
La link building è una tecnica che permette di costruire una rete di link tra il nostro sito e siti esterni, ma sai come si crea?
Svolgere una corretta attività di questo tipo è fondamentale per ottenere autorità e visibilità sui motori di ricerca ai giorni nostri, se riusciremo a essere linkati da siti con un buon page rank godremo di un miglioramento delle nostre posizione nelle serp dei motori di ricerca.
Per ottenere questo risultato dovremo cercare di allacciare rapporti con i proprietari dei siti in cui vogliamo essere linkati, oppure, dove è possibile andare ad inserire autonomamente link che rimandino alla pagina che abbiamo deciso di far salire in cima alle ricerche.
Assolutamente da evitare, ripeto assolutamente, è la pratica ormai paleozoica dell’acquisto ( o vendita ) di link, ci sono infatti sedicenti personaggi che vendono pacchetti di pagine da cui ottenere ingenti quantitativi di link, che altro non sono che pagine rifiuto , ormai ampiamente penalizzate da google, che procureranno solo danni a volte difficilmente riparabili alla reputazione del proprio sito.
Sarà quindi di fondamentale importanza cercare sempre di fornire contenuti di qualità che verranno ripresi, oltre dalle pagine in cui andremo ad inserirli noi personaLmente, anche da svariate altre raggiunte tramite il buzz della rete.
Ovviamente nella pratica non è così semplice, soprattutto se si possiede un sito non particolarmente noto, in questo caso per muovere i primi ma già importanti passi è buona norma fare una bella analisi sui nostri simili, andando a vedere come e dove siti simili al nostro vengono linkati.
Per farlo ci sono diversi tool online gratuiti, con lo svantaggio però di provocare un dispendio di tempo notevole se occorre analizzare molti link, in quanto solitamente sono sempre versioni free di un prodotto a pagamento e quindi non danno accesso a tutte le funzioni dell analizzatore di link, altrimenti ci si può affidare ai Principali programmi a pagamento, come per esempio cognitive seo, che forniscono numerose funzioni utili e permettono di scaricare su Excel in maniera veloce e intuitiva tutti i dati dei link ottenuti dai nostri simili
Una volta ottenuti i dati sarà necessario riuscire a inserire link in tutte le pagine in cui abbiamo visto linkati gli altri.
Quando avremo inserito i nostri link con successo, non basta sperare che vada tutto bene e incrociare le dita, bisognerà invece tenere sotto controllo i link ottenuti e verificarne il corretto funzionamento tramite gli stessi strumenti, un sospetto numero di link “rotti” infatti potrebbe essere visto come una minaccia dai motori di ricerca.
Recentemente si è iniziato a considerare il fatto che google non tolleri molto gli anchor text composti dalle parole chiave del prodotto o servizio, preferendogli invece sinonimi o termini allargati e nome del brand, se potremo quindi cercheremo di limitare al minimo i gli anchor text con parola chiave specifica
Infine va detto che La link building non viene fatta solo esternamente al proprio sito , ma anche internamente, inserendo link in pagine che puntano ad altre del sito stesso , con lo scopo di evidenziare l’importanza di alcune pagine , e migliorare l’esperienza di navigazione del soggetto medio.